Ammissioni

Entrare in Università da protagonisti

La procedura di ammissione avviene annualmente nei mesi di giugno e luglio. è disciplinata da un bando di concorso che viene pubblicato annualmente durante il mese di giugno.

Di seguito sono riportate alcune informazioni utili per l’ammissione in Collegio Augustinianum estratte dal bando di concorso (per ulteriori informazioni è necessario consultare il bando pubblicato al seguente link).

Modalità di ammissione

1) Presentazione della domanda: Lo studente è tenuto a compilare tramite il portale collegiunicattolica.it la domanda di ammissione, in cui è necessario ad allegare:

  1. Le informazioni relative al merito
  2. Le informazioni relative al reddito del nucleo familiare
  3. Una lettera motivazionale secondo le indicazioni contenute nel bando
  4. Altri documenti ritenuti utili ai fini della valutazione

2) Colloquio di ammissione: Il Colloquio ha luogo nel mese di luglio e viene svolto da una commissione composta da due membri delle Direzioni dei Collegi in Campus, un assistente spirituale, un docente dell’Università. Durante in colloquio vengono valutate:

  1. Le potenzialità del candidato in relazione sia al percorso formativo già effettuato sia a quello che intende proseguire in Università;
  2. Le ragioni della scelta del collegio/residenza;
  3. La propensione alla vita comunitaria;
  4. L’adesione al Progetto Formativo dei Collegi “in campus”.

3) Pubblicazione esiti e assegnazione del posto: Una volta terminati i colloqui, le commissioni assegnano un punteggio che combinato ai requisiti di merito – secondo le indicazioni del bando – concorre alla definizione di una graduatoria per l’assegnazione dei posti disponibili.

4) Conferma del posto: nel mese di luglio viene comunicato allo studente l’esito del concorso. Qualora lo studente risulti assegnatario di un posto in Collegio, dovrà effettuare il pagamento di una quota a titolo di conferma del posto.

Visite in Collegio

Per visitare il collegio contattare la direzione del Collegio cliccando il seguente pulsante

Riammissione

Le riammissioni per l’anno accademico successivo sono richieste a fine di ogni anno da pare degli studenti residenti in collegio al Direttore del Collegio.

La riammissione è consentita qualora lo studente:

  • Abbia raggiunto i requisiti accademici definiti dal bando di concorso
  • Abbia ricevuto il parere positivo da parte del Direttore del Collegio rispetto alla generale partecipazione al progetto formativo dei Collegi in Campus.

Ogni studente è tenuto individualmente a perfezionare la domanda di riammissione secondo le modalità reperibili al seguente link.

Q&A

I Collegi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore si caratterizzano per il loro progetto formativo.  Rispetto alle Residenze, il Collegio Augustinianum offre una soluzione abitativa in centro storico a Milano all’interno del Campus dell’Università. A questo si aggiunge l’opportunità di essere protagonisti nella vita universitaria grazie alla possibilità esclusiva di partecipare attivamente a incontri e attività formative e professionalizzanti, focalizzate ad acquisire conoscenze e competenze trasversali per il domani.

L’ente per il diritto allo studio dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, EDUCatt, solitamente pubblica sul proprio sito internet, fra i mesi di maggio e giugno, il bando del concorso di ammissione ai Collegi e alle Residenze dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Per iscriversi al concorso è necessario compilare la domanda online di ammissione ai Collegi, disponibile nell’area personale MyEDUCatt.

Il concorso si svolge tramite un colloquio conoscitivo con il candidato. In particolare, nel corso del colloquio, la commissione valuta le sue competenze, le motivazioni della scelta del Collegio e dell’Università Cattolica, la sua propensione al confronto e al teamwork

Rette annue riferite all’ALLOGGIO

alloggio01

Le camere in Collegio dispongono tutte di servizi privati, e sono prevalentemente singole. In aggiunta alla retta riferita all’alloggio riportata in tabella, gli studenti devono versare:

  • € 500,00 (SOLO al primo anno di ammissione al collegio) a titolo di deposito a garanzia rimborsabile, senza interessi, all’uscita dal collegio;
  • € 100,00 per contributo alle attività interne;
  • € 130,00 quale rimborso forfetario per il cambio periodico della biancheria del letto.
    Per la fruizione della palestra è necessario presentare preventivamente alla direzione il certificato di idoneità alla pratica di attività sportiva non agonistica in corso di validità.

La retta è suddivisa in 3 rate calcolate come di seguito:

  • Prima rata, pari alla somma di:
    • deposito a garanzia (solo per studenti al primo anno di ammissione)
    • attività interne (ove previste)
    • 4/11 della quota alloggio
    • 4/11 della quota vitto (ove prevista)
    • 4/11 rimborso cambio biancheria da letto (ove previsto)
  • Seconda rata, pari alla somma di:
    • 3/11 della quota alloggio
    • 3/11 della quota vitto (ove prevista)
    • 3/11 rimborso cambio biancheria da letto (ove previsto)
    • eventuale reintegro della quota di deposito a garanzia per studenti riammessi
  • Terza rata, pari alla somma di:
    • 4/11 della quota alloggio
    • 4/11 della quota vitto (ove prevista)
    • 4/11 rimborso cambio biancheria da letto (ove previsto)

L’alloggio presso il Collegio Augustinianum comporta necessariamente anche la fruizione del relativo servizio ristorativo, secondo le modalità di seguito riportate.

Rette riferite al VITTO

vitto01

La retta comprende pranzo e cena dal lunedì al venerdì presso il self-service di via Necchi 9; pasti del sabato, domenica e giorni festivi presso le strutture ristorative EDUCatt, come da appositi avvisi.
In caso di impossibilità di erogazione del servizio presso il collegio, il servizio di ristorazione sarà erogato presso altre strutture appositamente indicate da EDUCatt.

Per maggiori informazioni si consiglia di visitare la pagina: www.collegiunicattolica.it

Per il bando di concorso, nonché per maggiori informazioni riguardo alle procedure di amissione si consiglia di visitare anche la pagina: educatt.unicatt.it

Scroll to Top